Le migliori serie TV italiane ambientate nel presente disponibili su Netflix
Le serie TV italiane hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie alla loro qualità e originalità. Netflix, una delle principali piattaforme di streaming, offre una vasta selezione di serie TV italiane ambientate nel presente. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori serie TV italiane disponibili su Netflix, con una panoramica delle trame e delle ragioni per cui sono degne di essere viste.
1. “Suburra – La Serie”
“Suburra – La Serie” è una serie TV basata sul romanzo omonimo e sul film del 2015. Ambientata a Roma, la serie segue la storia di politici corrotti, malavitosi e religiosi che cercano di mantenere il loro potere mentre si scontrano nella lotta per il controllo del quartiere di Ostia. La trama è ricca di intrighi, colpi di scena e tensione, mantenendo gli spettatori coinvolti dall’inizio alla fine. Le atmosfere cupe e gli attori di talento rendono questa serie un’ottima scelta per gli amanti dei thriller politici.
2. “Baby”
“Baby” è una serie TV ispirata a un caso di cronaca vera avvenuto a Roma nel 2013. La serie segue le vite di due ragazze adolescenti che finiscono per lavorare come prostitute di lusso per mantenersi il loro stile di vita. La serie indaga sul tema della sessualità adolescente, combinando suspense e motivo di riflessione. L’ambientazione moderna e le tematiche attuali affrontate nella serie rendono “Baby” una scelta interessante per coloro che sono alla ricerca di nuovi spunti di discussione e sviluppo dei personaggi.
3. “Gomorra – La Serie”
“Gomorra – La Serie” è una seria TV basata sul libro e sul film di successo. Ambientata a Napoli, la serie segue le vicende della camorra, una delle organizzazioni criminali più potenti d’Italia. La trama ruota attorno a personaggi come Genny e Ciro, spietati e ambiziosi che lottano per il controllo e la conquista territoriale. “Gomorra” offre un’immagine realistica e cruda della criminalità organizzata italiana, mantenendo gli spettatori sulla corda con colpi di scena e rivelazioni sorprendenti. Questa serie è una scelta eccellente per coloro che amano i drammi polizieschi e i thriller d’azione.
4. “Baby Yaga”
“Baby Yaga” è una serie TV di genere sovrannaturale che mescola elementi di suspense, horror e dramma. Ambientata nelle montagne dell’Appennino tosco-emiliano, la serie segue le vicende di Viola, una giovane donna che si trasferisce in un vecchio casale ereditato dalla nonna. Qui scoprirà che il luogo è abitato da Baby Yaga, una misteriosa figura del folklore italiano. La serie offre un’atmosfera inquietante, con un’ambientazione suggestiva e una trama avvincente. Se ami le storie sovrannaturali e le atmosfere oscure, “Baby Yaga” è una serie che non puoi perderti.
5. “L’amica geniale”
“L’amica geniale” è una serie TV tratta dai libri di Elena Ferrante. La storia si svolge a Napoli negli anni ’50 e segue l’amicizia di due ragazze, Elena e Lila, che crescono insieme in un ambiente povero e pericoloso. La serie esplora temi come l’amicizia, l’ambizione, la violenza domestica e l’emancipazione femminile. “L’amica geniale” è una serie ben recitata che offre un ritratto realistico della vita di due giovani donne in una società tradizionale. Questa serie è perfetta per coloro che amano le storie forti e commoventi.
In riassunto, le serie TV italiane ambientate nel presente disponibili su Netflix offrono una vasta gamma di generi, stili e tematiche. “Suburra – La Serie” affonda nel mondo dei poteri forti di Roma, mentre “Baby” esplora la sessualità adolescenziale. “Gomorra – La Serie” presenta la lotta per il potere della camorra a Napoli, mentre “Baby Yaga” offre una storia sovrannaturale ambientata nelle montagne appenniniche. Infine, “L’amica geniale” è una serie sulle relazioni e la crescita personale a Napoli negli anni ’50. Ogni serie merita di essere vista per la sua eccellenza nella recitazione, nelle trame e nelle atmosfere.