La televisione è stata sempre un mezzo di intrattenimento popolare e, negli ultimi anni, i reality show hanno preso piede nel panorama televisivo italiano. Sono tantissimi i programmi televisivi che hanno segnato la storia del nostro piccolo schermo, ma oggi parleremo dei reality che hanno più spopolato nel corso degli anni, diventando veri e propri fenomeni di massa. Scopriamo insieme quali sono i reality show italiani più famosi di tutti i tempi.
Il Grande Fratello
Il Grande Fratello è il reality show più famoso in Italia e, forse, anche quello che ha aperto le porte alla moda dei reality televisivi. Trasmesso per la prima volta in Italia il 14 settembre 2000 su Canale 5, il format prevede che un gruppo di persone sia chiuso in una casa, costantemente monitorata dalle telecamere, per diverse settimane. Gli abitanti della casa si votano a vicenda per stabilire chi debba uscire, finché non rimane l’ultimo, che vince il montepremi finale.
A condurre la prima edizione del Grande Fratello ci fu la famosa e iconica Barbara D’Urso, la quale introdusse in Italia la moda dei reality. Il programma riscosse un grande successo tanto da registrare un’audience record di oltre 8 milioni di spettatori nella finalissima, diventando il programma televisivo più visto del 2000. Era la prima volta che gli italiani si appassionavano ad un programma televisivo così intenso e formativo.
L’Isola dei Famosi
L’Isola dei Famosi è un altro programma di punta che fa parte del panorama televisivo italiano. Il format, creato dalla Endemol, consiste nel trasferire un gruppo di personaggi famosi su un’isola e farli sopravvivere alle difficoltà del luogo. In questo reality contest i concorrenti non si votano tra di loro per eliminare un concorrente e chi lascia l’isola, lo fa a seguito del televoto degli spettatori da casa.
Il programma, che ha riscosso un enorme successo, andò in onda per la prima volta nel 2003 su Rai 2 e venne subito memorevoli. Fu quindi deciso di replicarlo con sempre maggiore frequenza, attualmente è stato riproposto per la tredicesima edizione. Tra di essi, il personaggio più noto e iconico, forse, è stato il conduttore Simona Ventura.
Uomini e Donne
“Uomini e Donne” è uno dei programmi televisivi più longevi e famosi di Italia. È un dating show, condotto dalla popolarissima Maria De Filippi, che mette uomini e donne single alla ricerca dell’amore e del partner perfetto. Il format viene mandato in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, e ha una vasta platea di pubblico, accettato e seguito in ogni sua edizione.
Il programma andò in onda per la prima volta su Canale 5 nel 1996 e, negli anni, ha visto la partecipazione di tantissimi personaggi celebri, al punto che spesso “Uomini e Donne” è un trampolino di lancio per molti concorrenti.
X Factor
X Factor è un altro particolare format televisivo che consiste in una sfida musicale tra giovani talenti che si sfidano in dirette. Ogni settimana, durante una serata, i concorrenti in gara si esibiscono cantando le più famose e belle canzoni, accompagnati dalla band del programma. Sul palco dell’X Factor Italia è possibile vedere i giudici che valutano le esibizioni e scelgono i concorrenti migliori.
Il programma, che inizialmente venne trasmesso dalla Rai, dal 2008 è passato sotto la conduzione esclusiva di Sky, e ha lanciato molti artisti (Giusy Ferreri, Noemi, Annalisa, Einar, Mameli) che hanno poi avuto grande successo in Italia e all’estero.
Conclusioni
Come avete potuto leggere, i reality televisivi italiani hanno avuto un considerevole impatto nella storia della televisione italiana e hanno, a loro volta, generato una multude di programme affini, altrettanto popolari. Il Grande Fratello, l’Isola dei Famosi, Uomini e Donne e X Factor sono solo alcuni esempi dei diversi format che hanno portato, nella loro particolarità, al successo. Grazie al loro fascino, questi reality hanno conquistato milioni di italiani e ancora oggi contano un grande numero di appassionati.