32.5 C
Italy
Wednesday, September 10, 2025

Le serie TV italiane per gli amanti dei thriller psicologici disponibili in streaming

0

Le serie TV italiane per gli amanti dei thriller psicologici disponibili in streaming

Negli ultimi anni, il panorama televisivo italiano ha visto un grande aumento di serie TV di alta qualità. Questo nuovo fenomeno ha coinvolto anche il genere dei thriller psicologici, che ha ottenuto un grande successo sia in patria che all’estero. Se sei un appassionato di questo genere e sei alla ricerca di nuove serie TV italiane da guardare, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti fornirò una panoramica di alcune delle migliori serie TV italiane nel genere dei thriller psicologici, tutte disponibili in streaming.

1. “Suburra: Blood on Rome” (2017-2021)
Basata sul famoso romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, “Suburra: Blood on Rome” è una serie TV che ti terrà incollato allo schermo sin dal primo episodio. Posta a Roma, la serie segue le vicende di tre giovani uomini – un criminale, un prete corrotto e un politico in ascesa – il cui destino si intreccia in un pericoloso gioco di potere. “Suburra” offre una visione cruda e realistica dell’ascesa della criminalità organizzata nella capitale italiana, con una serie di intrighi e tradimenti che lasciano il pubblico senza fiato. La serie è disponibile su Netflix.

2. “Gomorra – La serie” (2014-2021)
Probabilmente la serie TV italiana più famosa e di successo a livello internazionale, “Gomorra – La serie” è tratta dal libro omonimo di Roberto Saviano. Ambientata a Napoli, la serie segue le vicende di vari clan della camorra e la loro lotta per il controllo del territorio. “Gomorra” è una serie estremamente realistica e cruda, che mostra senza filtri il lato oscuro della criminalità organizzata italiana. Le trame intricate e le interpretazioni eccellenti rendono questa serie un must per gli amanti dei thriller psicologici. La serie è disponibile su Sky e su diverse piattaforme di streaming.

3. “1992” (2015-2016)
Se sei interessato a un thriller psicologico basato su eventi reali, “1992” è la scelta perfetta per te. La serie racconta la storia dei grandi scandali politici e finanziari che hanno segnato l’Italia negli anni ’90, includendo il processo di “Mani Pulite” che ha scosso il paese. “1992” segue le vicende di vari personaggi coinvolti in questa vicenda, mostrandone le loro vite private e professionali. La serie offre una visione affascinante dell’Italia negli anni ’90, con una trama avvincente e una grande attenzione ai dettagli storici. La serie è disponibile su Netflix.

4. “Romanzo Criminale” (2008-2010)
“Romanzo Criminale” è tratta dal celebre romanzo di Giancarlo De Cataldo, che ha ispirato anche il film omonimo. La serie racconta la storia della banda della Magliana, un gruppo criminale che ha dominato la scena criminale a Roma negli anni ’70. La serie segue le vicende dei membri della banda e delle forze dell’ordine che cercano di fermarli. “Romanzo Criminale” è un thriller coinvolgente e adrenalinico, con una trama avvincente e personaggi ben sviluppati. La serie è disponibile su Sky e su alcune piattaforme di streaming.

Queste sono solo alcune delle migliori serie TV italiane nel genere dei thriller psicologici. Altre serie consigliate includono “Il Commissario Montalbano”, basata sui romanzi di Andrea Camilleri, “Squadra Antimafia – Palermo oggi” e “La porta rossa”. Tutte queste serie offrono una trama avvincente, una grande cura per i dettagli e interpretazioni eccellenti.

In conclusione, se sei un amante dei thriller psicologici e sei alla ricerca di nuove serie TV italiane da guardare, non devi cercare oltre. Dal violento mondo della camorra napoletana a Roma, città dell’intrigo e dei segreti, queste serie TV ti terranno incollato allo schermo con le loro trame avvincenti e i personaggi ben sviluppati. Non ti resta che fare il popcorn, sederti comodo e goderti il brivido dei migliori thriller psicologici italiani disponibili in streaming.

Riassunto:
– Nel panorama televisivo italiano sono disponibili numerose serie TV nel genere dei thriller psicologici.
– “Suburra: Blood on Rome” è una serie che segue le vicende di tre giovani uomini a Roma e i loro giochi di potere.
– “Gomorra – La serie” è una serie ambientata a Napoli che racconta la guerra tra clan della camorra.
– “1992” è un thriller psicologico basato sugli eventi reali degli scandali politici e finanziari in Italia negli anni ’90.
– “Romanzo Criminale” racconta la storia della banda della Magliana e delle forze dell’ordine che cercano di fermarla.
– Altre serie consigliate includono “Il Commissario Montalbano”, “Squadra Antimafia – Palermo oggi” e “La porta rossa”.
– Queste serie offrono una trama avvincente, una grande cura per i dettagli e interpretazioni eccellenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.