“È arrivata la felicità” è una commedia divertente che affronta il tema della ricerca della felicità in modo leggero e ironico, regalando al pubblico momenti di puro divertimento e spensieratezza. Il film, diretto da Riccardo Milani e interpretato da Claudio Bisio, Diego Abatantuono, e Belén Rodríguez, racconta la storia di tre personaggi molto diversi tra loro che si ritrovano a condividere lo stesso obiettivo: trovare la felicità.
Alessandro (interpretato da Claudio Bisio) è un uomo d’affari di successo ma profondamente infelice, incapace di trovare gioia e soddisfazione nella sua vita frenetica e stressante. Dopo una serie di eventi sfortunati, si ritrova costretto a fare i conti con se stesso e a mettersi in discussione, capendo finalmente che la felicità non si trova nella carriera e nel denaro, ma nei rapporti umani e nelle piccole cose quotidiane.
Nel frattempo, Stefano (interpretato da Diego Abatantuono) è un ex detenuto in cerca di redenzione, determinato a riscattarsi agli occhi della società e a trovare la felicità attraverso un lavoro onesto e una vita onesta. Con il suo carattere scanzonato e la sua voglia di riscatto, diventa il perfetto compagno di avventure di Alessandro, aiutandolo a vedere il lato positivo delle cose e a ridere di sé stesso.
Infine, c’è Nina (interpretata da Belén Rodríguez), una giovane donna argentina in fuga da un passato difficile e alla ricerca di una nuova identità e di una nuova vita in Italia. Con il suo entusiasmo e la sua leggerezza, contagia Alessandro e Stefano, portando un po’ di colore e allegria nelle loro vite grigie e monotone.
Attraverso situazioni esilaranti e dialoghi spiritosi, i tre protagonisti affrontano le proprie paure e i propri limiti, imparando a vedere la vita sotto una luce diversa e a cogliere le piccole occasioni di felicità che si presentano loro ogni giorno. Dal tramonto di Milano alle spiagge della Sicilia, passando per le strade di Buenos Aires, il viaggio alla ricerca della felicità diventa un’avventura straordinaria e indimenticabile, in cui i tre protagonisti imparano a lasciarsi andare e a seguire il proprio cuore.
“È arrivata la felicità” è un film che ci ricorda che la felicità non è qualcosa da cercare all’esterno, ma è dentro di noi, nelle relazioni umane e nei momenti di condivisione e di semplicità. Con la sua comicità intelligente e il suo messaggio positivo, ci regala una lezione di vita preziosa e ci invita a guardare il mondo con occhi nuovi, pronti a cogliere ogni piccolo gesto di gentilezza e di affetto che ci viene offerto.
In conclusione, “È arrivata la felicità” è una commedia brillante e coinvolgente che riesce a farci ridere e commuovere allo stesso tempo, regalandoci una ventata di ottimismo e di speranza in un mondo spesso complicato e caotico. Grazie alla sua scrittura brillante e alle interpretazioni magistrali del cast, il film ci ricorda che la felicità è un viaggio, non una meta, e che vale la pena affrontare le sfide della vita con un sorriso sulle labbra e il cuore aperto alle meraviglie che ci riserva il destino. Una visione imperdibile per chi ama ridere e riflettere, in perfetto equilibrio tra comicità e pathos, tra risate e lacrime, tra fantasia e realtà.