Le migliori serie tv italiane degli ultimi anni su Netflix
Negli ultimi anni, il panorama delle serie tv italiane ha subito una notevole trasformazione, con una produzione di qualità che ha conquistato il pubblico nazionale ed internazionale. Netflix, il famoso servizio di streaming, ha giocato un ruolo fondamentale nell’esportazione di queste serie, rendendole accessibili ad un vasto pubblico in tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo le migliori serie tv italiane degli ultimi anni disponibili su Netflix, che hanno ottenuto un notevole successo e consensi dalla critica.
1. “Gomorra” – Basata sul libro di Roberto Saviano, questa serie racconta la storia della camorra napoletana, concentrandosi sulle vicende di una famiglia criminale. “Gomorra” ha ricevuto riconoscimenti internazionali per la sua narrazione cruda e realistica, e ha contribuito ad accelerare la rinascita del cinema italiano.

2. “Suburra: la serie” – Ispirata all’omonimo film del 2015, questa serie è ambientata a Roma e segue la storia di un’oscura alleanza tra politici, criminali e religiosi. “Suburra” è stata acclamata per la sua trama avvincente e i personaggi ben caratterizzati.

3. “Baby” – Basata su una storia vera, “Baby” racconta delle vite segrete e complicate dei giovani appartenenti alla borghesia romana. La serie ha suscitato un gran clamore e controversie, ma ha anche ottenuto consensi per la sua bravura nel trattare temi delicati come la prostituzione minorile.
4. “Zero” – Questa serie, ambientata a Milano, segue la vita di un giovane ragazzo che possiede il potere di diventare invisibile. Oltre ad essere accattivante per il suo aspetto fantastico, “Zero” affronta problemi sociali, inclusione e discriminazione, rendendola una scelta interessante per un pubblico più giovane.
5. “L’amica geniale” – Tratta dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante, questa serie segue due amiche di lunga data nella Napoli del dopoguerra. “L’amica geniale” è stata elogiata per la sua fedeltà al romanzo originale e per le performance straordinarie delle giovani attrici protagoniste.

6. “1994” – Questa serie è il terzo capitolo di una trilogia che racconta la storia politica e sociale dell’Italia, con un focus su un anno cruciale: il 1994, con il crollo del sistema politico precedente. “1994” è stata acclamata per la sua fedeltà storica e per le interpretazioni di alto livello.
7. “Rocco Schiavone” – Basato sui romanzi di Antonio Manzini, questa serie segue le avventure di Rocco Schiavone, un vicequestore di polizia di Roma trasferito nelle Alpi italiane. La serie è amata per il suo protagonista carismatico e le storie intriganti che affronta.
8. “Sirene” – Questa serie segue le vicende di una squadra di soccorso del 118 a Napoli. “Sirene” ha ricevuto lodi per la sua rappresentazione realistica del lavoro dei soccorritori e per il modo in cui affronta temi importanti come la solidarietà e il sacrificio.
9. “La casa de papel” – Sebbene questa serie sia di origine spagnola, ha goduto di grande successo internazionale, compreso in Italia. La storia di un gruppo di rapinatori che prende in ostaggio la Zecca di Stato spagnola è stata accolta calorosamente dal pubblico italiano, grazie al suo ritmo incalzante e ai personaggi affascinanti.
10. “Summertime” – Questa serie romantica è ambientata a Cesenatico, una città sulla costa adriatica. La storia d’amore tra Summer e Ale ha conquistato il cuore di molti spettatori, rendendo “Summertime” un successo immediato.
In conclusione, Netflix ha offerto una piattaforma per l’esportazione delle migliori serie tv italiane degli ultimi anni, consentendo al pubblico in tutto il mondo di godere di queste produzioni di alta qualità. La varietà delle serie disponibili su Netflix è impressionante, spaziando dalla criminalità alla commedia, dalla storia alla fantasia. Queste serie non solo intrattengono, ma affrontano anche temi sociali importanti e offrono una finestra privilegiata sulla cultura italiana. Non resta che aspettare con impazienza le nuove produzioni che arriveranno su Netflix in futuro.