I programmi televisivi italiani da non perdere su Netflix
Negli ultimi anni, Netflix è diventato uno dei principali mezzi di intrattenimento per milioni di persone in tutto il mondo. La celebre piattaforma di streaming offre una vasta selezione di programmi televisivi provenienti da ogni angolo del globo, compresa l’Italia. In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori programmi televisivi italiani disponibili su Netflix che vale davvero la pena di non perdere.
1. “Suburra: Blood on Rome” (2017-2019)
“Suburra: Blood on Rome” è una serie televisiva italiana che segue le vite interconnesse di politici corrotti, gangster e religiosi nella città di Roma. Basata sull’omonimo romanzo e film, la serie offre un’immersione appassionante nel lato oscuro della capitale italiana. Con un’alta dose di azione, suspense e intrighi politici, “Suburra” è una scelta eccezionale per gli amanti dei thriller.

2. “Baby” (2018 – in corso)
Ispirata da una storia vera, “Baby” è un dramma italiano che segue la vita di due ragazze adolescenti provenienti da famiglie benestanti di Roma, coinvolte in un mondo di prostituzione minorile. La serie affronta temi controversi e offre un’introspezione sulla fragilità della gioventù e la pressione sociale. Grazie alle sue ottime interpretazioni e ad una sceneggiatura avvincente, “Baby” offre uno sguardo inquietante e realistico sulle vite dei giovani nell’era dei social media.

3. “Gomorra” (2014 – in corso)
“Gomorra” è una serie televisiva italiana ispirata al libro e film omonimi di Roberto Saviano. Ambientata nella città di Napoli, la serie narra la lotta di potere tra diverse organizzazioni criminali locali. Grazie alla sua rappresentazione cruda e realistica della realtà lungo la via della criminalità, “Gomorra” è diventata rapidamente un’icona della televisione italiana. La serie è amata per le sue interpretazioni convincenti e l’attenzione ai dettagli che contribuiscono a una narrazione ricca di azione e tensione.

4. “Italiana” (2020 – in corso)
“Italiana” è una divertente e rinfrescante serie documentario-comica che affronta stereotipi e pregiudizi nei confronti degli italiani. Presentata da Italia Ricci, una giovane canadese di origini italiane, la serie esplora in modo umoristico i cliché e i luoghi comuni associati all’Italia e alla sua cultura. Con interviste, esempi concreti e tanta autoironia, “Italiana” offre una prospettiva divertente e intelligente sull’identità italiana nel mondo contemporaneo.

5. “L’amica geniale” (2018 – in corso)
“L’amica geniale” è una serie televisiva basata sulla saga di libri scritti da Elena Ferrante. Ambientata a Napoli, la serie racconta la storia di due amiche, Elena e Lila, che crescono in un quartiere povero nel periodo del dopoguerra. Attraverso le loro vite intrecciate, la serie esplora temi quali l’amicizia, la crescita, la misoginia e l’ascesa sociale. Grazie alle sue interpretazioni straordinarie e all’accurata ricostruzione storica, “L’amica geniale” è una delle serie italiane di maggior successo.

Inoltre, Netflix offre anche una vasta selezione di classici del cinema italiano, come i film di Federico Fellini, Luchino Visconti e Vittorio De Sica, per coloro che vogliono esplorare il patrimonio cinematografico italiano.
In sintesi, Netflix mette a disposizione una selezione di programmi televisivi italiani che vale davvero la pena di vedere. Dalle serie con storie avvincenti e drammatiche come “Suburra: Blood on Rome” e “Gomorra” alle serie più leggere e ricche di umorismo come “Italiana”, c’è qualcosa per tutti i gusti. Se sei interessato a conoscere la cultura italiana in tutti i suoi aspetti, dai thriller ai drammi sociali, non lasciarti sfuggire questi programmi televisivi italiani su Netflix.