22.4 C
Italy
Tuesday, August 5, 2025

Le serie televisive italiane più premiate a livello internazionale

0

Le serie televisive italiane più premiate a livello internazionale

Negli ultimi anni, la televisione italiana ha subito un vero e proprio cambiamento, con produzioni sempre più curate e di qualità, che nulla hanno da invidiare alle produzioni straniere. E questo non riguarda solo le fiction, ma anche le serie televisive, che in Italia stanno riscuotendo un grande successo. In particolare, molte di queste serie hanno ricevuto riconoscimenti importanti a livello internazionale, dimostrando il talento e la creatività dei nostri registi e attori.

Tra le serie italiane più premiate a livello internazionale, sicuramente spicca “Gomorra”, basata sul libro di Roberto Saviano. La serie, creata da Stefano Sollima, Claudio Cupellini e Francesca Comencini, racconta la criminalità organizzata a Napoli ed è incentrata sulla figura del boss Pietro Savastano e della sua famiglia. La serie, trasmessa per la prima volta nel 2014 su Sky Atlantic, ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Internazionale della Critica al Festival di Cannes e il Premio Speciale della Giuria all’Edinburgh International Film Festival.

Un’altra serie italiana che ha conquistato il pubblico internazionale è “Il Miracolo”, creata da Niccolò Ammaniti e diretta da Francesco Munzi e Lucio Pellegrini. La serie, trasmessa per la prima volta su Sky Atlantic nel 2018, racconta la storia di un piccolo crocefisso che inizia a sanguinare e dei personaggi che entrano in contatto con esso. La serie ha vinto il premio come Miglior Serie TV al Festival Internazionale del Cinema di Roma e il premio come Miglior Serie TV al BFI London Film Festival.

Un altro esempio di serie italiana premiata a livello internazionale è “Suburra – La serie”, tratta dall’omonimo film di Stefano Sollima. La serie, creata da Daniele Cesarano e Barbara Petronio, racconta la lotta tra clan criminali per il controllo della città di Roma. Trasmessa per la prima volta nel 2017 su Netflix, la serie ha vinto il premio come Miglior Serie TV straniera al Seoul International Drama Awards e il premio come Miglior Serie TV al Roma Fiction Fest.

Infine, citiamo anche la serie “1992” creata da Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo. La serie, trasmessa per la prima volta su Sky Atlantic nel 2015, racconta l’Italia del 1992, l’anno delle inchieste di Tangentopoli e della fine della Prima Repubblica. La serie ha vinto il premio come Miglior Serie TV al La Rochelle International TV Series Festival.

In generale, queste serie televisive italiane, oltre ad essere apprezzate in Italia, stanno ottenendo sempre più successo anche all’estero, grazie alla qualità degli attori, delle sceneggiature e delle regie.

Riassunto:

La televisione italiana ha subito un cambiamento negli ultimi anni, con produzioni sempre più curate e di qualità. Tra le serie italiane più premiate a livello internazionale, spicca “Gomorra”, basata sul libro di Roberto Saviano. Un’altra serie italiana che ha conquistato il pubblico internazionale è “Il Miracolo”, mentre “Suburra – La serie” racconta la lotta tra clan criminali per il controllo della città di Roma. Infine, citiamo anche la serie “1992”, che racconta l’Italia del 1992, l’anno delle inchieste di Tangentopoli e della fine della Prima Repubblica. In generale, queste serie televisive italiane stanno ottenendo sempre più successo all’estero, grazie alla qualità degli attori, delle sceneggiature e delle regie.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.