La televisione italiana e la sartorialità: le trasmissioni sui grandi modelli
La moda è uno dei settori che hanno sempre affascinato le persone in ogni epoca. Uno dei punti centrali della moda, e quindi della sartorialità, è la disparità di stili e di tagli di vestiti utilizzati da diverse persone. Questa eterogeneità di modelli e di tessuti richiede un’attenta scelta di ciò che si indossa, spesso influenzata dalle trasmissioni televisive.
In Italia, la televisione ha sempre esercitato una certa presenza nella vita di tutti i giorni dell’italiano, ed ora si occupa anche della moda. La televisione italiana diventa infatti una vetrina per i grandi nomi della moda italiana e non solo.
Inizialmente, le trasmissioni televisive si concentravano sui grandi modelli, soprattutto quando la televisione italiana era al suo apice. Queste trasmissioni erano rigorosamente guidate dai grandi stilisti, i quali presentavano le nuove collezioni ed i nuovi trend, come ad esempio le passerelle di moda di Milano o Parigi.
Per molto tempo, questi eventi di moda sono stati solo spettacoli relegati alle grandi città come Milano, Parigi e New York. Con il passare del tempo, però, la moda è diventata sempre più presente nella vita di tutti i giorni e dunque anche nei programmi televisivi nazionali.
Ci sono molti programmi dedicati alla moda: il più famoso è attualmente “Project Runway Italia”, in cui i concorrenti competono tra loro per creare i vestiti più innovativi e creativi, sempre sotto gli occhi attenti delle famose personalità che compongono la giuria, tra cui la nota stilista Alberta Ferretti.
Un altro programma molto interessante è “Detto fatto”, dedicato alla moda a 360 gradi, per i professionisti e per i principianti. Questa trasmissione è condotta da uno dei volti storici della TV italiana, Caterina Balivo, ed è dedicata a fornire consigli utili a chi desidera essere sempre alla moda, senza dover per forza indossare vestiti costosi ed esclusivi.
Anche “Cambio look”, un programma che va in onda su La5, si concentra sulla moda e, in particolare, sull’abito giusto da indossare per ogni occasione.
Ma la moda non riguarda solo vestiti: anche gli accessori sono importanti. Il programma “Gattinoni Style”, in cui i concorrenti devono dimostrare di avere un grande talento nell’applicare le decorazioni, è un ottimo esempio di programma che si focalizza sulle decorazioni e gli accessori.
Inoltre, ci sono molti altri programmi dedicati allo shopping, in cui gli utenti sono aiutati a trovare i migliori abiti per il loro stile ed il loro budget.
L’importanza della moda in TV ha anche portato alla nascita di molti designer emergenti: grazie alla loro creatività e alle loro proposte, molti di essi sono diventati famosi sulle passerelle di tutto il mondo. Non è un caso che molti di questi stilisti sono stati poi invitati come giudici in programmi televisivi che si occupano di moda, anche perché rappresentano un’ottima fonte di ispirazione per i telespettatori.
In generale, la televisione italiana ha sicuramente influenzato la moda e la sartorialità italiane nel corso degli anni. Sarebbe però ingiusto non ricordare che la TV ha anche contribuito alla diffusione di capi d’abbigliamento provenienti da ogni parte del mondo, accrescendo la curiosità ed il gusto degli italiani per la moda.
Inoltre, questi programmi televisivi hanno permesso anche di far nascere una figura professionale molto richiesta nel settore in questi anni: quella dello stylist. Questo lavoro non solo consiste nella creazione di nuovi look per i telespettatori, ma ha anche il compito di creare una continuità tra ciò che viene mostrato in TV e ciò che i telespettatori indosseranno nella vita di tutti i giorni.
In conclusione, la televisione italiana ha contribuito in maniera determinante alla creazione di un gusto per la moda sempre più innovativo. Grazie alla competenza e alla professionalità di molti dei grandi stilisti italiani, ma anche attraverso l’affermazione di molte figure di stylist, la moda italiana rappresenta ora un punto di riferimento a livello internazionale, tanto che molti personaggi famosi si affacciano quotidianamente sulle trasmissioni televisive per mostrare il proprio look. Tantissimi programmi in TV sono infatti dedicati alla moda, permettendo alla maggior parte dei telespettatori di conoscere le ultime tendenze e di scegliere i propri capi preferiti. La TV ha così rappresentato una vera e propria rivoluzione per il mondo della moda italiana.